Promuovere il benessere di chi versa in stato di disagio, nel rispetto della dignità e centralità della persona, nell’esercizio della cura oltre che dell’assistenza degli utenti, incentrando il proprio operato sull’eticità, sulla dignità del lavoro e sulla cooperazione.
Creare valore sociale, valore economico e valore fiduciario, assumendo i principi della democrazia interna dell’organizzazione. Essere una cooperativa capace di interpretare i bisogni della comunità e di promuovere la risposta in una logica di coesione sociale per la costruzione di un progetto per vivere meglio.
La Governance della società, fonda i suoi principi sui concetti di “Centralità della persona e della Famiglia”, "Lavoro di Rete", "Sussidiarietà", “Empowerment", "Qualità dei Servizi”, con l’obiettivo di rispondere in modo integrato e personalizzato ai bisogni espressi ed inespressi della persona, della famiglia e del territorio, prevenendo ogni forma di disagio sociale.
Il modello di Progettazione e Gestione dei Servizi è ispirato alla Qualità ed al miglioramento continuo, favorendo il lavoro in equipé, la Formazione, la Supervisione, secondo un Sistema di Qualità che pone al centro il controllo dei processi e la Qualità del Servizio.