L’A.D.I.
Il Servizio di Assistenza Sanitaria Domiciliare Integrata, ha lo scopo di assistere e contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone fragili nel proprio domicilio. La propria casa è infatti il miglior luogo di cura e l’ambiente ideale per conservare e stimolare le capacità residue di autonomia, grazie proprio alla presenza della rete di parenti amici e caregiver che, quotidianamente accompagnano l’assistito nella vita e nell’integrazione diretta con il territorio.
Il Servizio viene attuato attraverso l’applicazione di quanto previsto dal Piano di Assistenza Individuale (PAI), predisposto dal personale delle Aziende Sanitarie Locali e conosciuto e condiviso dall’assistito e dalla sua famiglia. Il PAI Inviato dalle Aziende Sanitarie Locali all’ARCA, sarà erogato al domicilio dell’assistito dai professionisti coinvolti, coordinati dal personale della Centrale Operativa, in modo da rendere un servizio puntuale, efficiente ed efficace, nei tempi previsti dalla Normativa Regionale (entro le 72 ore).
L’assistenza Sanitaria Domiciliare è del tutto gratuita.
Le cure domiciliari erogate, corrispondono a distinti livelli in base alle condizioni cliniche del paziente e alla durata e complessità dell’intervento assistenziale necessario:
Non sono previsti contributi integrativi da parte dell’assistito né per il personale ARCA né per l’eventuale materiale sanitario. Il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), medico specialista, infermieristica e riabilitativa, consente ai pazienti di rimanere nel proprio domicilio ed evitare l’ospedalizzazione. Il tempo trascorso in famiglia, tra le mura domestiche, può costituire un punto di forza per il malato, che non si sente trascurato pur ricevendo le cure necessarie
Possono usufruire delle prestazioni i cittadini parzialmente o totalmente non autosufficienti in modo permanente o temporaneo per i quali non è indicato il ricovero in strutture ospedaliere.
Arca è attualmente operativa nei territori:
COME RICHIEDERE IL SERVIZIO ADI
Il servizio ADI potrà essere attivato dal tuo medico di base che inoltrando la richiesta al CAD del tuo territorio, farà avviare l’iter per l’assistenza domiciliare:
|
Arca attiva la presa in carico del paziente entro le 24 ore dall’invio della richiesta del CAD.
LE NOSTRE CENTRALI OPERATIVE ADI
Le Centrali Operative si occupano della programmazione del servizio, garantendo la continuità assistenziale a tutti i pazienti.
Apertura al pubblico:
Dal LUNEDI al VENERDI SABATO
Dalle 08:00 alle 18:00 Dalle 09:00 alle 13:00
Coordinatore medico:
Coordinatore infermieristico:
Coordinatore medico:
Coordinatore infermieristico:
Coordinatore medico:
Coordinatore infermieristico:
Coordinatore medico:
Coordinatore infermieristico:
La nostra organizzazione garantisce: