- Prelievi ematici e di urine a domicilio;
- Somministrazione di medicinali a domicilio;
- Iniezioni intramuscolari, sottocutanee, endovenose, flebo;
- Alimentazione con PEG;
- Medicazioni di ferite semplici e complesse;
- Medicazioni di ulcere torpide e piaghe da decubito;
- Posizionamento e rimozione di cateteri vescicali;
- Gestione di stomie;
- Monitoraggio pressione arteriosa e glicemia;
- Misurazione completa dei parametri vitali.
Assistenza infermieristica ad ore:
L’assistenza infermieristica ad ore può prevedere una copertura domiciliare da un ora, fino ad una copertura domiciliare h 24.